Quando a metà marzo ho avuto l’idea di creare il progetto ISOLATI – racconti visivi di un’Italia in contenimento, immaginavo metà delle cose che sarebbero successe da lì a poco.…
Cercavo una foto in archivio e per caso ho beccato questa. Mi trovavo a Carfizzi, comune calabrese con 589 abitanti iscritti all’anagrafe. Luigi, che avrebbe sposato Natasha nel mese successivo…
Si sta sempre più parlando del concetto di Restanza, di cui in Puglia (nel Salento) pare nascerà addirittura una scuola. È una parola coniata dall’antropologo calabrese Vito Teti che indica…
Parlare di arte in territori in cui non hanno vissuto dei Vasari o dei Masaccio, che non possono raccontare evoluzioni di grandi correnti nei secoli successivi alla Magna Grecia, è…
Quando Salvatore ha dato il beneplacito agli organizzatori del festival per utilizzare lo slargo della sua abitazione come area food & beverage (panino con la carne e birra), ha voluto…
Un posto nel tuo cuorenon lo voglioperchè quando farai l’amorelaggiú io sarei il clandestinosballottato dalla tempestanella stiva [Michele Mari – Cento poesie d’amore a Ladyhawke – ed. Einaudi]
Ogni volta che sento qualcuno iniziare con tono saccente una frase con “i giovani di oggi” so già che nella migliore delle ipotesi starò per ascoltare una opinione non condivisibile,…
In questi ultimi nuovi anni pugliesi, mi è capitato di ospitare o incontrare qualche amico giunto da queste parti, per lavoro o per vacanza. E sempre più spesso ho avuto…
Grottaglie (TA), 2017 [che tra l’altro, scopro oggi, che è anche il titolo di un pezzo dei Blue Vomit, gruppo punk torinese, del 1983. Mi piace pensare che sia proprio…